Iscrizione scuola infanzia M.I.U.R. – U.S.R. EMILIA ROMAGNA – AMBITO 3 ISTITUTO COMPRENSIVO CRESPELLANO Via IV Novembre, 23 - 40053 Valsamoggia (BO) Località Crespellano Tel. 051/6722325 – 051/960592 – Fax. 051/964154 - C.F. 91235100376 E-mail: boic862002@istruzione.it - iccrespellano@virgilio.it P.E.C.: boic862002@pec.istruzione.it – sito internet: www.iccrespellano.edu.it Conferma lettura del documento "Informativa privacy"conferma Conferma lettura del documento "potestà Genitoriale"conferma Il sottoscritto Cognome Nome nato il Cittadinanza Provincia Comune o Stato Estero di Nascita Sesso—Seleziona un'opzione—FM Codice fiscale Documento Tipo NR In qualità di—Seleziona un'opzione—GenitoreAffidatarioTutore Residenza Indirizzo ComuneC.a.p.Provincia Domicilio Indirizzo ComuneC.a.p.Provincia Contatti Telefono Cellulare Altro recapito Email CHIEDE L’iscrizione alla scuola dell’INFANZIA di CrespellanoCalcara per l’alunno/a: Cognome Nome nato il Cittadinanza Provincia Comune o Stato Estero di Nascita Sesso—Seleziona un'opzione—FM Codice fiscale Residenza Indirizzo ComuneC.a.p.Provincia Domicilio Indirizzo ComuneC.a.p.Provincia Richiesta di ammissione alla frequenza anticipataNOSI Riferita solo a coloro che compiono il sesto anno di eta' nel periodo compreso tra il 1° Gennaio ed il 30 Aprile Alunno con disabilitàNOSI Alunno con disabilità, non autonomo che necessita di assistenza di base (AEC) NOSI Ai sensi della legge 104/1992 e della legge 170/2010, in caso di alunno con disabilita', la domanda andra' perfezionata presso la segreteria scolastica consegnando copia della certificazione entro 10 giorni dalla chiusura delle iscrizioni. Tempo Scuola desideratoTEMPO PROLUNGATO di ore 42,30 (8,00 – 16,30) Scelta dell'insegnamento della religione cattolica Insegnamento della religione cattolica Lo studente intende avvalersi dell'insegnamento della religione cattolicaNOSI Premesso che lo Stato assicura l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all'Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell'autorità scolastica in ordine all'esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all'atto dell'iscrizione ha effetto per l'intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l'iscrizione d'ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica. Il sottoscritto, in qualità di Genitore, o chi esercita la responsabilità genitoriale, per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado (se minorenni), dichiara avere effettuato la scelta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori. Art. 9.2 dell'Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell'11 febbraio 1929: "La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuera' ad assicurare, nel quadro delle finalita' della scuola, l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della liberta' di coscienza e della responsabilita' educativa dei genitori, e' garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All'atto dell'iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell'autorita' scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione Ho preso visione della nota informativa Le attivita' alternative saranno comunicate dalla scuola all'avvio dell'anno scolastico Nelle sezioni seguenti vengono riportate le informazioni ritenute necessarie dalla scuola per il raggiungimento di specifici obiettivi inseriti nel Piano dell'Offerta Formativa (POF) Dati Secondo Genitore Cognome Nome nato il Cittadinanza Provincia Comune o Stato Estero di Nascita Sesso—Seleziona un'opzione—FM Codice fiscale Residenza Indirizzo ComuneC.a.p.Provincia Domicilio Indirizzo ComuneC.a.p.Provincia Contatti Telefono Cellulare Altro recapito Email Informazioni sulla famiglia Informazioni da fornire qualora ritenute funzionali per l'organizzazione dei servizi scolastici a favore degli alunni (ad es. deleghe per il ritiro degli alunni, elezioni organi collegiali, ecc.) La Propria Famiglia e' Composta, oltre allo Studente, da: Cognome Nome Data di nascita Grado di parentela * Non riportare i dati gia' inseriti nelle sezioni precedenti relative al primo e secondo genitore (se presente) Informazioni sull’alunno/a L’alunno/a ha effettuato le vaccinazioni obbligatorieNOSI Per gli alunni stranieri nati all'estero si richiede di indicare la data di arrivo in Italia nel formato gg/mm/aaaa Alunno/a in affido ai servizi socialiNOSI Alunno/a con situazione familiare, sociale o economica disagiata, purché documentata e comprovata dal servizio socialeNOSI Alunno/a proveniente da famiglia con un solo genitoreNOSI Alunno/a con allergie/intolleranze alimentari certificateNOSI Altri fratelli/sorelle frequentanti lo stesso istituto e classe frequentata Note della Famiglia (Inserire eventuali richieste da fare alla scuola per le opportune valutazioni) Servizi Note utili alla famiglia mensa LE MODALITA' E TEMPI DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EROGATI DAL COMUNE: MENSA, TRASPORTO, PRE POST SCUOLA, SARANNO COMUNICATI SUL SITO DEL COMUNE DI VALSAMOGGIA https://www.comune.valsamoggia.bo.it pre e post-scuola LE MODALITA' E TEMPI DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EROGATI DAL COMUNE: MENSA, TRASPORTO, PRE POST SCUOLA, SARANNO COMUNICATI SUL SITO DEL COMUNE DI VALSAMOGGIA https://www.comune.valsamoggia.bo.it trasporto scolastico LE MODALITA' E TEMPI DI ISCRIZIONE AI SERVIZI EROGATI DAL COMUNE: MENSA, TRASPORTO, PRE POST SCUOLA, SARANNO COMUNICATI SUL SITO DEL COMUNE DI VALSAMOGGIA https://www.comune.valsamoggia.bo.it LINK AI SERVIZI COMUNALI https://www.comune.valsamoggia.bo.it DA COMPILARE SOLO NEL MOMENTO DELLE ISCRIZIONI PER L’ANNO SUCCESSIVO (non va compilata in corso d’anno scolastico) Al fine di poter accedere alla scuola dell’Infanzia (in caso di eventuali graduatorie), consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, il/la sottoscritto/a DICHIARA che il/la proprio/a figlio/a: è in possesso della documentazione vaccinale NOSI è residente nel comune di Valsamoggia NOSI è residente nella località di Crespellano NOSI è residente nella località di Calcara NOSI è certificato ai sensi della L. 104/92 NOSI è segnalato ai Servizi Sociali NOSI ha fratelli già frequentanti lo stesso plesso nell’a.s. prossimo NOSI ha fratelli già frequentanti nell’istituto nell’a.s. prossimo NOSI ha nonni residenti nel comune NOSI Per i bambini certificati ai sensi della L.104/92 e per chi è segnalato ai Servizi Sociali occorre produrre una documentazione da depositare in segreteria unitamente alla domanda di iscrizione. I CRITERI per la graduatoria sono pubblicati sul SITO: www.ic.crespellano.edu.it - area genitori - iscrizioni 2021/22) 1 ) Condizioni di lavoro dei genitori – il punteggio del lavoro del padre si somma al punteggio del lavoro della madre (verrà preso in considerazione un solo punteggio il più favorevole Condizioni di lavoro del padre Lavoro a tempo pieno NOSI Lavoro a tempo parziale NOSI Studente/ studentessa NOSI Lavori occasionali/stagionali/supplenze NOSI In cerca di occupazione/casalinga NOSI Condizioni di lavoro della madre Lavoro a tempo pieno NOSI Lavoro a tempo parziale NOSI Studente/ studentessa NOSI Lavori occasionali/stagionali/supplenze NOSI In cerca di occupazione/casalinga NOSI 2 ) Condizioni di disagio dei genitori – il punteggio del lavoro disagiato si somma al punteggio delle“condizioni di lavoro dei genitori” (verrà preso in considerazione un solo punteggio il più favorevole) Condizione del padre Con assenze prolungate (più mesi nell'anno) NOSI Con assenze periodiche o turni notturni NOSI Con turni di lavoro settimanali NOSI Condizione della madre Con assenze prolungate (più mesi nell'anno) NOSI Con assenze periodiche o turni notturni NOSI Con turni di lavoro settimanali NOSI 3 ) Frequenza all’asilo nido – il punteggio della frequenza all’asilo nido si somma ai punteggi legati alle condizioni di lavoro dei genitori Asilo nido comunale NOSI Centro giochi e/o asilo nido privato NOSI 4) Che l’iscrizione non e’ stata richiesta in altra scuola Δ Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere × Questo contenuto ti è stato utile? Pessimo Non buono Sufficiente Buono Ottimo! Hai suggerimenti per migliorarci? Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 GDPR ho preso visione dell’informativa di questo Istituto Invia Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere