Sportelli Technoragazze – Orientamento
Presso i seguenti Istituti di istruzione secondaria di secondo grado
- Alberghetti – Imola
- Aldini Valeriani – Bologna
- Archimede – San Giovanni in Persiceto
- Belluzzi-Fioravanti – Bologna
- Bruno – Budrio, Medicina, Molinella
- Caduti della Direttissima – Castiglione dei Pepoli
- Crescenzi-Pacinotti – Bologna
- Fantini – Vergato
- Keynes – Castel Maggiore
- Majorana – San Lazzaro di Savena
- Malpighi – Crevalcore, Bologna, San Giovanni in Persiceto
- Montessori-Da Vinci – Alto Reno Terme
- Paolini-Cassiano da Imola – Imola
- Serpieri – Bologna, Loiano, Sasso Marconi
sono stati attivati altrettanti
Sportelli Technoragazze
servizi che hanno, tra i propri obiettivi, quello di aumentare il numero di iscrizioni delle studentesse agli indirizzi in cui sono meno rappresentate – nel quadro della finalità generale di bilanciare la distribuzione dei generi negli indirizzi di studio e avviare quindi un superamento degli stereotipi orientativi – ma anche, più in generale, quello di avvicinare culturalmente le ragazze alla tecnica e alla scienza, a prescindere da quelle che saranno le loro scelte scolastiche.
In particolare, gli Sportelli sono a disposizione di insegnanti e studenti delle secondarie di primo grado e CPIA, e loro famiglie, per colloqui e incontri con finalità orientative, ma possono anche collaborare per percorsi curricolari ed extra-curricolari (es. i laboratori Technoragazze Days) e/o iniziative di rete sul territorio.
Alla pagina web
https://www.cittametropolitana.bo.it/scuola/Scuola_e_lavoro/Tecnica_e_genere/Sportelli_Technoragazze
sono riportati informazioni sul progetto e tutti i link ai siti dei 10 Sportelli Technoragazze metropolitani, nei quali è possibile reperire i nominativi delle insegnanti referenti e i recapiti per i contatti.